Dal 28 agosto al 24 settembre 2025
Ufficio distrettuale del Rheinisch Bergischer Kreis
Am Rübezahlwald 7
51469 Bergisch Gladbach
28 agosto 2025 Vernissage ore 19:00
4 settembre 2025 Visita guidata ore 19:00
24 settembre 2025 Evento di chiusura ore 19:00
"La foresta e la tempesta" – Un gruppo di artisti esplora le conseguenze del cambiamento climatico sulle nostre foreste. Nel 2023, il gruppo ha ricevuto il Premio Ambientale dall'Associazione Culturale della Città di Bergisch Gladbach.
"La foresta e la tempesta" è un progetto espositivo di inquietante attualità. La crescente siccità e la conseguente maggiore suscettibilità degli alberi ai parassiti, insieme alle tempeste più frequenti e violente che distruggono intere aree forestali, stanno trasformando le foreste in modi spaventosi. In questo progetto collaborativo, avviato da Christine Burlon, Markus Bollen, Andréa Byron, Christine Burlon, Christian vom Grumbkow, Beatrix Rey e Magret Schopka, si esplorano gli innegabili effetti del cambiamento climatico sulle nostre foreste con un approccio artistico poliedrico. Durante la mostra, gli artisti espositori organizzeranno diversi incontri con gli artisti, invitando i visitatori a partecipare a discussioni stimolanti sul tema.
Ulteriori informazioni qui:
https://kunst-wald-sturm.jimdosite.com/ueber-uns-about-us/
Film su “La foresta e la tempesta”
https://www.youtube.com/watch?v=p9jmLopJlck
Mostra Ins Blaue, discorso di Uwe Schneidewind
https://www.youtube.com/watch?v=Yak2GX38qjk
Mostra Istituto Wuppertal, intervento di Uwe Schneidewind
https://www.youtube.com/watch?v=UeYLyFygggk
Cerimonia di premiazione ambientale
https://www.youtube.com/watch?v=Wt-1CecqB5s
Forum degli artisti Bonn, Martina Kast
https://www.youtube.com/watch?v=M7B8QY6qNcI
Canale degli artisti, signor Götze
https://www.youtube.com/watch?v=vh381qiWfaA
Arte parlante, Georg Divossen